Leasys ha raggiunto un accordo con il Comune per il dispiegamento di 400 Fiat 500 elettriche nella città di Milano. Dopo il fallimento di Share&Go, quindi, Milano torna ad avere un carsharing elettrico, grazie a questa società del gruppo Stellantis.
Finora disponibile nella città di Torino, Leasys Go arriva dunque anche nel capoluogo lombardo per permettere di raggiungere gli aeroporti di Caselle e Malpensa. Il carsharing è un servizio di mobilità che si sta sempre più affermando nelle grandi città e che auspichiamo sia sempre più effettuato con auto elettriche, la migliore soluzione per contenere l’inquinamento dei veicoli in ambito urbano. In Italia ne abbiamo visti alcuni esempi a Firenze e a Bologna.
Le 400 Nuove 500 elettriche disponibili a Milano saranno free floating,per cui potranno essere usate all’interno dell’area di copertura senza alcuna limitazione e vincoli di parcheggio. Per la ricarica verrà utilizzata l’ampia rete di colonnine elettriche pubbliche presenti in città, alle quali si aggiungeranno 3 hub di ricarica Leasys.
L’abbonamento al servizio e i costi di utilizzo del carsharing con le 500 elettriche
Rispetto agli altri carsharing presenti a Milano il costo di utilizzo prevede un abbonamento. Per guidare una 500 elettrica del carsharing di LeasysGo bisogna seguire tre semplici passi: acquistare il voucher d’iscrizione annuale su Amazon al costo di 19,99 euro, convertirlo sulla piattaforma digitale LeasysGO! e infine prenotare l’auto. La tariffa mensile di 19,99 euro comprende 2 ore di mobilità al mese. Una volta esaurite le 2 ore di sharing, il costo del servizio passerà in modalità pay-per-use al costo di 0,29 euro al minuto, con un massimo addebito giornaliero di 43,50 euro.